Come ogni anno ad agosto, a Ferrara si tiene dal 18 al 26 il tradizionale festival degli artisti di strada, evento unico in Italia che vede la città estense pullulante di musicisti e artisti provenineti da ogni parte del mondo.
Nato nel 1988, il festival compie quest’anno 25 anni e si propone con la sua unicità di essere anche Ecofestival quindi con intento non solo artistico, turistico e di rivalutazione della città ma anche attento ai temi legati all’ambiente ed alla sostenibilità.
Dirtettamente dal sito uficiale cito: “Per i tantissimi spettatori, provenienti da tutta Italia e, in misura significativa, anche dall’estero, il Festival è un entusiasmante giro intorno al mondo alla ricerca di sonorità familiari ed esotiche, è un’appassionante caccia al tesoro per scoprire gli strumenti più originali, le performance più fantasiose, i costumi più appariscenti. Ed è, soprattutto, un’infinita festa mobile, che si muove in mille direzioni, capace di riservare sorprese ad ogni angolo: un fiume di allegria, di suggestioni, di stupore, che invade strade e piazze di uno dei centri storici più belli d’Italia.”
Ecco un assaggio video (by Giacomo Melandri):
http://www.youtube.com/watch?v=x1W-CfjLKoM
E qui tutte le informazioni per poterlo visitare:
http://www.ferrarabuskers.com/area-stampa/presentazione-festival-2012
.